top of page

WING CHUN TORINO

LEZIONI GRATUITE

Il Wine Chun tradizionalmente chiamato Wing Chun Kuen è uno dei più famosi di Kung fu (wushu) della Cina meridionale.

Questo stile è una delle migliori arti marziali devolute alla autodifesa.

Questo stile richiede movimenti rapidi delle braccia e sviluppare gambe resistenti e forti. 

Una delle caratteristiche fondamentali è la morbidezza dei movimenti e l'esecuzione delle tecniche in modo rilassato e fluido.

 

Il termine Wing Chun significa in cantonese “pugno” ovvero una mano con le dita strette dentro il palmo. Il termine Wing Chun Kuen significa allenamento a mani vuote.

 

Ricordiamo il grande maestro Yip Man, il quale, con questo stile allenò il famoso marzialista cinese Bruce Lee. 

 

Il Wing Chun viene definito “stile debole”, poiché le sue tecniche prevedono di usare il minimo sforzo o forza fisica necessaria per superare un avversario più grande e più forte. 

 

Il Wing Chun è un sistema di arti marziali cinesi logico, scientifico e semplice che è stato sviluppato per concreta e efficace autodifesa.

 

Questa arte marziale è nota per la sua efficacia ed economia di movimento, basata sui naturali meccanismi e struttura del corpo.

 

Sviluppato come autodifesa per limitare i danni, piuttosto che esclusivamente per l’attacco.

 

Il Wing Chun prevede tecniche d’attacco e di difesa a corto raggio d’azione. Vengono usati prevalentemente calci bassi e semplici movimento dei piedi.

Tutto viene combinato da un metodologia logica e scientifica.

PALESTRE%20BOXE%20TORINO%20PALESTRE%20PU
BOXE TORINO PUGILATO TORINO MUAY THAI TO

I concetti fondamentali del

Wing Chun sono: sensibilità, riflessi e lo sviluppo della capacità di sfruttare l’energia e la forza dall’avversario per difendersi. 

Utilizzando i naturali meccanismi del corpo sfruttandoli con la

Massima efficacia.

Questo metodo è attualbile da tutti, indipendentemente dall’età, sesso o dalla struttura fisica.

 

Nel Wing Chun si cerca di comprendere la direzione e la forza dell’attacco di un avversario attraverso il contatto reciproco con le braccia e con le gambe.

Si insegna all’allievo a la occupare il più possibile, la linea centrale formando una difesa a triangolo. 

Molte arti marziali puntano ad imparare a difendersi attraverso attacchi a bersagli e tecniche a volte complicate. Il Wing Chun, invece, insegna come usare il proprio corpo nel modo più efficace per generare maggior potenza, attraverso la coordinazione dei movimenti, il corretto uso della struttura corporea e l’uso concentrato dell’energia del “gomito”.

 

Viene poi insegnato a deviare e neutralizzare colpi potenti senza usare la forza bruta o difficili tecniche di bloccaggio. 

 

Il Wing Chun sviluppa molteplici abilità mentali e fisiche portando l’atleta ad avere maggiore concentrazione e consapevolezza di se stessi e delle proprie capacità. 

Ogni atleta acquisisce la capacità di dominare le emozioni e controllare lo stress.

whatsapp-6273368_1280.webp
bottom of page