top of page

BOXE TORINO

LEZIONI GRATUITE

 “Noble Art”

Rinforza mente e corpo. 

 

Per l’aspetto mentale:

La Boxe forgia il carattere, accresce l’autostima e la consapevolezza delle proprie capacità, rinforzando il carattere.

Aumenta la sicurezza personale dando strumenti pratici per imparare a difendersi e imparare a gestire con lucidità e determinazione, situazioni di pericolo. 

Potentissimo allenamento anti stress, scarica la mente dallo stress quotidiano e dai pensieri.

L’allenamento della Boxe produce nell’atleta quantità elevate di endorfine ormone del benessere e felicità, abbattendo il cortisolo, l’ormone dello stress.

Lo scopo nella Boxe è di far acquisire ad ogni atleta maggiore consapevolezza delle proprie capacità e sviluppare maggiore sicurezza in se stessi. 

Grazie agli allenamenti, ogni atleta acquisisce la capacità di dominare le proprie emozioni e controllare lo stress.

Benefici per il corpo:

Rinforza il fisico e i muscoli. 

Allenamento super efficace cardiovascolare, comprendendo numerosi allenamenti e circuiti funzionali con effetto benefico sulla circolazione sanguigna, con grande effetto brucia grassi e consumo calorico elevatissimo.

La Boxe rende la muscolatura più tonica creando un fisico asciutto e scolpito.

 

Il Pugilato prevede il più completo allenamento funzionale che esista.

Attraverso allenamenti funzionali di ogni genere: allenamenti a circuito, lavoro con i sacchi, Pad Work (allenamento specifico con colpitori), ginnastica funzionale e molti altri allenamenti, permette di allenare contemporaneamente tutti i muscoli del proprio corpo.

 

La boxe accresce numerose abilità: aumenta la coordinazione, i riflessi, e permette di aumentare la velocità di risposta agli stimoli. 

Il Pugilato accresce e sviluppa le capacità cognitive. L’atleta impara a compiere azioni efficaci, basate su molteplici contesti e situazioni, in funzione delle informazioni memorizzate attraverso lo studio delle tecniche e degli spostamenti.

 

La Boxe, per come la insegnano noi, è uno sport diviso per livelli in modo che ogni praticante possa crescere gradualmente, trovando il proprio spazio per migliorare e crescere tecnicamente.

Nella nostra palestra, il Pugilato è quindi uno sport per donne, uomini e bambini di ogni età.

 

Nella Boxe le tecniche che è consentito usare sono pugni diretti, ganci e montanti. Questi colpi si possono sferrare al viso e al tronco fin sopra la cintura della vita.

Tutti i colpi devono essere portati con la parte anteriore del guantone.

CORSI WING CHUN TORINO
CORSI WING CHUN TORINO

Storia del pugilato

Il pugilato è in assoluto una delle arti da combattimento più antiche. Fin dalla preistoria avanti Cristo è testimoniato da graffiti già la sua pratica. Egizi e poemi omerici già ne parlavano.

A quei tempi i combattimenti erano a mano nuda.

Con la civiltà greca iniziarono le prime protezioni per le mani, con strisce di cuoio.

Mentre però in Grecia era consentito l’uso di calci, con le civiltà dell’antica Roma e gli etruschi, fu consentito solo l’uso dei pugni.

A quei tempi non esisteva un limite di tempo ma gli incontri finivano per la resa di uno dei due combattenti.

 

I fondamenti principali della boxe come la conosciamo oggi è praticata prevede l’uso obbligatorio dei guantoni omologati, determinati round, knock out (KO) e specifiche categorie di peso. Il tutto condotto e gestito dai giudici di gara.

whatsapp-6273368_1280.webp
bottom of page